Preloader

Il mondo Caruso Tradizione e passione

Caruso per sempre...

Nel 1956 nasceva l’attività di famiglia, preludio della maestria dell’oggi … dedizione, costanza, ricercatezza, sono il patrimonio ereditato dal Maestro gelatiere Pina Caruso che con estro, da eco al suo essere.

Il laboratorio è fucina di idee, illuminazioni, sperimentazioni dedicate al fruitore finale. Il cliente varca sì l’entrata della gelateria Caruso, dallo stile puro e candido, ma entra in un’esperienza sensoriale emozionale che rimanda ad un passato dove la mescolanza di materie prime di alta qualità, nelle sue straordinarie sfumature del gusto, accarezzano come velluto, palati raffinati.

Caruso per sempre...

Nel 1956 nasceva l’attività, preludio della maestria dell’oggi … dedizione, costanza, ricercatezza, sono il patrimonio ereditato dal maestro gelataio Pina Caruso che con estro, da eco al suo essere.

Il laboratorio è fucina di idee, illuminazioni, sperimentazioni dedicate al fruitore finale. Il cliente varca sì l’entrata della gelateria Caruso, dallo stile puro e candido, ma entra in un’esperienza sensoriale emozionale che rimanda ad un passato dove la mescolanza di materie prime di alta qualità, nelle sue straordinarie sfumature del gusto, accarezzano come velluto, palati raffinati.

La Gelateria

Ogni creazione rimanda ad un ricordo, ad un amore, ad una passione che inevitabilmente si trasferisce anche a chi lo assapora. Ne nasce così una vera e propria “antologia del gusto” che narra storie e suggerisce emozioni ancor prima al palato.

La Pasticceria

La pasticceria, vede nell’eleganza, nella semplicità, nei particolari e soprattutto nella tradizione, requisiti fondamentali per un prodotto che si vuol far ricordare. I fichi secchi del Salento ripieni, i dolci Divino Amore, i mostaccioli, le mattonelle, i macarons, i Roccocò, i ricciarelli… È l’eco di un passato dove la mescolanza di materie prime di alta qualità, nelle sue straordinarie sfumature del gusto, accarezza come un velluto i palati più raffinati.